La seguente è una lista di cognomi nei quali ci siamo imbattuti nelle nostre ricerche; non è un censimento, sono solo cognomi documentati.
Address | Surname |
---|---|
Antonio Are, era in vita sul finire del 1700. | Are |
Nanni Arile, contribuente nel 1833. | Arile |
8 nov. 1679 Marti Bechu dela vila de Illorai. (Bechu potrebbe essere Becciu scritto alla spagnola oppure Beccu, che pure esisteva in precedenza). | Becciu |
Maria Baingia Beccu tributaria nel 1833. | Beccu |
Nel 1837 è citato Pasquale | Betti |
Antonio Miguel Boninu era allevatore nel 1795 | Boninu |
Nel 1602-1604 il venerabile Bachis Canu d'Illorai sborsò 500 lire sarde a donna Anna de Portugal | Canu |
Gavino pagò tributi nel 1833 quale allevatore. | Cappai |
Cardu: 1832 Francesco Cardu | Cardu |
Nel 1602 è documentato Agostino Carta | Carta |
Michele Carta Meddighe proprietario di bestiame nel 1833 | Carta Meddighe |
Juan Matheu Casu registrò del bestiame nel 1666. | Casu |
Basili Cocco nel 1666 registrò del bestiame. Andreana Cocco era in vita nel 1771 |
Cocco |
Lorenzo Congiu fu testimone nel 1839. | Congiu |
Maria Cossu cit. 1834-1836. | Cossu |
Juan Matheu Craba nel 1666. | Craba |
Nel 1666 Thomianu Deledda e Franciscu Angelu Deledda. | Deledda |
Juan de Monte e Pedru Pulu de Demonte nel 1666. | De Monte (Demonte) |
Antonio Demontis era sindaco nel 1866. | Demontis |
Antonio Bardillo Demuru 1833. | Demuru |
Martine de Riu fra i contribuenti del 1666. Raimondo Deriu fine 1700 | De Riu (Deriu) |
Giovanni Dettori era consigliere nel 1824 | Dettori |
Un teologo Fenu era attivo a Illorai intorno al 1840. | Fenu |
Nanni Filia era consigliere nel 1824. | Filia |
Nel 1822 compare Pietro Gregu. | Gregu |
Giovanni Maria Moro Lisai intorno al 1835. | Lisai |
Lostia: nel 1837 è citata Maria Rosa | Lostia |
Nel 1666 Juan Maria Mancone | Mancone |
Nel 1839 Pasquale Manunta fu testimone di testamento. | Manunta |
Nicolò Marras era consigliere nel 1824 | Marras |
Nel 1832 è citata Maria Grazia Masala, che ebbe tre figli da Bachis Carta | Masala |
Franciscu Mingueri nel 1666 (potrebbe essere Mingheri scritto alla spagnola) | Mingueri/Mingheri |
Pera Antono Mula(s) registrato nel 1668. | Mula(s) |
Salvatore Monte figlio tributario nel 1833. | Monte |
1590 appalto a Giovanni Nurqui; riunione di cavalierato di don Giovanni Battista e Francesco Nurqui, 1642. | Nurqui |
Compavendita di Govanna Maria Ortu nel 1832. | Ortu |
Filippa Pintus fine 1700. | Pintus |
Antoni Pilu nel 1666. | Pilu |
Franciscu Pisanu nel 1666. | Pisanu |
Cattarina Pischedda nacque sul finire del 1700. | Pischedda |
Nel 1666 Juan Maria Pitale. | Pitale |
I Pitzolu arrivarono da Bolotana a Illorai ai primi del 1800. | Pitzolu |
Miali Puddu nel 1666. | Puddu |
Maria "ossia Minnia" Ruju nei primi del 1800 | Ruju |
Il notaio Giovannio Raimondo Sanna ha lasciato atti dei primi decenni del 1800 | Sanna |
Pasquale Sai citato nel 1843 | Sai(s) |
Giovanni Soro sindaco nel 1823 | Soro |
Nel 1666 Salvadore Tica registrò 50 pecore | Tica |
Appalto a Francisco Toli 1708 | Tolu |
Maria Dometilla Traeddu in documenti dal 1828 al 1841 | Traeddu |
Battistina Uda era proprietaria di bestiame nel 1833 | Uda |
Salvatore Ulgheri era sindaco nel 1832 | Ulgheri |