Da parte nostra possiamo fornire gli antenati e gli alberi di famiglia ricavabili dai dati in nostro possesso. In realtà potremmo mettere a disposizione gli stati di famiglia per qualsiasi anno!
- Rapporti di parentela che vi siano noti.
- Date di nascita di persone piú recenti (recenti almeno per me, che significa "non tanto recenti"); non c'intromettiamo troppo nella vita privata dei contemporanei, comunque usiamo i dati solo per completare i grafici e per chiarire la composizione delle famiglia.
- Certificati che possedete.
- Qualsiasi semplice foto del vostro antenato o antenata, in modo che possiamo mostrare la loro faccia nelle tessere degli alberi di famiglia d'Illorai.
- Sono i piú caldi benvenuti i colleghi che vogliano creare un'analoga banca data sociologica o genealogica per altri villggi della Sardegna (pensiamo a Burgos, Bottidda etc.)
Potremmo fornire loro un database sul nostro server e l'uso della nostra applicazione.
Dalle informazioni sul server è evidente che la stragrande maggioranza dei nostri utenti usa il telefonino per accedere al nostro sito; pertanto ci sforziamo che
la nostra applicazione si presenti bene sui telefoni cellurari, che carichi velocemente e che la "navigazione" sia semplice.
Il problemino è che spesso la resa grafica dipende dalla marca e particolare modello usato!
Siamo sempre disponibili a dare informazioni sui nostri antenati, ma non forniamo copie di documenti, spesso coperti da diritti di riproduzione.