Come appare il sito su un tablet

Che scopo ha questo archivio genealogico

Illorai si sta spopolando, ma in questo database rimarrà una traccia di chiunque provenga da Illorai, e vi trovano posto nomi che sono già stati totalmente dimenticati o mai esistiti nella memoria della gente. Tramanderemo un archivio "piú duraturo del bronzo".

Al momento (primi di settembre 2022) abbiamo censito 7800 illoraesi dal '600 in poi e raccolto circa 7800 (7500+300) atti, intendendo che ne abbiamo una copia digitale. Il numero di fogli degli atti notarili è intorno al migliaio.
Con tutte queste informazioni facciamo un quadro della popolazione e stiliamo alberi genealogici.

  • 4 sezioni principali
  • 0 atti notarili
  • 0 atti civili
  • 0 persone presenti
  • 0 fotografie

Nulla su carta :- 27 GB su MySql e Linux

Le nostre fonti genealogiche principali

Stato Civile d'Illorai

L'anagrafe d'Illorai fornisce atti di nascita e di morte gratuitamente, coi quali si costruisce un albro di famiglia..

Archivio di Stato d'Oristano

Dispone di diversi volumi d'atti notarili riguardanti Illorai (copie a pagamento).

Archivio di Stato di Cagliari

Dispone di sentenze civili e penali di tutta l'isola e un'enorme quantità inesplorata d'atti notarili (da ottenere pagando).

Malgrado il fatto che i dati raccolti siano pubblici, infelicemente questo archivio genealogico della popolazione d'Illorai NON è libero a tutti e va considerato una collezione privata.

Guinness dei primati a Illorai.

Tutti i nostri primati sono aggiornati al settembre 2023.

Esempi di nomi insoliti

Maria Concetta Candida Luigia Damiana

Triunfia

Enea Parmenide Giuseppe Raffaele

Geltrude

Tito Livio Costanzo Salvatore

Virgilio Achille Sebastiano

Uomo più prolifico

Gavino Carta Ortu (1816 - 1893): ebbe 19 figli, 13 da Andreana Carta e 6 da Raf(f)aela Ortu.

Santino Casu (1843 - 1937): ebbe 19 figli, 10 da Salvatorica Cossa e 9 da Rosa Muredda.

Donna più fertile

Domenicangela Carta (14 figli, 5 maschi e 9 femmine).

Giovanna Filia (14 figli, 5 maschi e 9 femmine).

Morti nel giorno del compleanno (adulti).

Maria Bonaria Carta 10-4-1885 10-4-1985

Mario Mura 21-4-1945 21-4-1998

Narciso Cardu 25-11-1909 25-11-1996

L'illoraese più longeva

Probabilmente zia Bonaera Carta (30-10-1907 1-2-2012), 104 anni compiuti, sorella di don Giovanni Carta (102). [Grafico della longevità]

Mese con meno nascite a Illorai

È maggio, corrisponde ad "Agosto, moglie mia non ti conosco".

[Grafico delle nascite]

Mese con più nascite a Illorai

Risulta gennaio.

[Grafico delle nascite]

Nomi più frequenti

Salvatore

Giovanni

Giovanna Maria

[Grafico dei nomi]

Etc. Etc.

Esaminate i nostri grafici per maggiori informazioni, ne stiamo aggiungendo.

Come funziona il nostro database genealogico.

Ci siamo sforzati di facilitare quanto possibile le ricerche e di passare con un paio di clic dalla persona alla sua famiglia e ai documenti che la concernono.

Esempio di atto notarile

Atti notarili

Le copie degli atti notarili hanno il loro settore nella banca dati. Sono dotati d'indice che permette la loro rapida identificazione.

Stato Civile d'Illorai

Stato civile

Gli atti dello stato civile forniscono le date e i genitori.

Scheda su Bachisio Carta

Schede

La scheda associa la persona agli atti civili e atti notarili che la riguardano

Un ramo della famiglia Carta d'Illorai

Alberi genealogici

Essendo tutti i dati collegati, un albero di famiglia si ottiene con pochi clic.

Ritratto a olio di Renzo Carta, curatore del sito

A cura di Renzo Carta

Ingegnere e informatico

Sono laureato in ingegneria all'università di Firenze.

Cinque volte Oracle OCP DBA e Cisco CCNA. Ho lavorato trent'anni in Svizzera per grandi banche e società telefoniche.

(Cultore di calligrafia antica e genealogia).

Raggiungeti

Siamo sempre disponibili a dare informazioni sui nostri antenati, ma non forniamo copie di documenti, spesso coperti da diritti di riproduzione.
Comprendiamo che a volte ciò che forniamo possa provocare del risentimento ... ma non siamo responsabili per il passato!

Su skype

r29c29

Dove siamo

A Zurigo ed Illorai